Il numero di resistenze agli antibiotici aumenta in tutto il mondo, accrescendo il rischio che le malattie infettive di origine batterica negli essere umani e negli animali non possano più essere trattate o si riesca a trattarle solo con difficoltà. Anche in Svizzera persone e animali vengono colpiti ogni anno da infezioni batteriche contro le quali gli antibiotici non possono fare più nulla.
Le conseguenze sono gravi e coinvolgono in egual misura l’uomo, gli animali, l’agricoltura e l’ambiente.
Gli antibiotici sono medicamenti che uccidono i batteri o ne limitano la crescita. Vengono usati dall’essere umano e per gli animali per il trattamento delle infezioni batteriche. Malattie diverse richiedono antibiotici differenti. Contro i virus (per es. quelli del raffreddore) gli antibiotici sono inefficaci.
Per ulteriori informazioni, si rivolga al Suo medico, al Suo dentista o al Suo farmacista.
Resistenza agli antibiotici significa che la sensibilità dei batteri agli antibiotici si è ridotta o annullata. L’uso scorretto o troppo frequente di antibiotici può portare a tali resistenze. I batteri resistenti possono essere trasmessi ad altre persone.
Per ulteriori informazioni, si rivolga al Suo medico, al Suo dentista o al Suo farmacista.
Strategia resistenze agli antibiotici Svizzera StAR
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP